La “task force” del progetto ha incontrato lo staff multidisciplinare e ragazzi in percorso per approfondire il tema delle dipendenze
Si è svolta presso la Comunità Incontro ETS una due giorni dedicata alla formazione sulle dipendenze promossa dal portale “Scelgo la Vita”. Nato su iniziativa della Fondazione Italia Protagonista, da sempre vicina al sociale e alle realtà che si occupano di prevenzione e recupero dalle dipendenze, il portale è uno strumento di informazione e sensibilizzazione attraverso il diretto coinvolgimento di associazioni, strutture sanitarie e comunità terapeutiche. L’iniziativa ha voluto essere un dialogo tra “Scelgo la Vita” e la struttura terapeutica fondata da don Pierino.
In campo una task force composta da 10 giovani studenti universitari, provenienti da tutta Italia, che hanno accolto l’invito del Senatore Maurizio Gasparri di formarsi sul tema che li vede uniti in questo progetto per divulgare la cultura della vita e contrastare il fenomeno delle dipendenze. Ad accoglierli a Molino Silla il capo struttura Giampaolo Nicolasi, il direttivo della Comunità e gli operatori.
Formazione e Azione Contro le Dipendenze
Durante la due giorni i ragazzi, hanno interagito con lo staff multidisciplinare per approfondire la conoscenza del modello di cura adottato dalla Comunità Incontro ed ascoltato le testimonianze dei ragazzi impegnati nel percorso di recupero. Focus anche sugli effetti che le dipendenze – da sostanza e comportamentali – provocano sulla vita delle persone. Il tema quindi è stato affrontato anche dal punto di vista “scientifico” con momenti formativi a cura dei professionisti dell’equipe multidisciplinare.
Obiettivo dell’iniziativa è una formazione sul campo che possa tradursi in una attenta attività politica, finalizzata a sensibilizzare i più giovani, individuare strumenti adeguati per contrastare il problema e sostenere i percorsi di cura.
“Scelgo la Vita” nella Comunità Incontro per un categorico no alla droga!